Patto di alleanza fra Stati arabi costituito a Il Cairo il 22
marzo 1945. I Paesi firmatari furono: Arabia Saudita, Egitto, Libano, Iraq,
Siria, Transgiordania e Yemen. In seguito entrarono a far parte della
L.A. anche Algeria, Bahrain, Comore, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania,
Kuwait, Libia, Marocco, Mauritania, Oman, Qatar, Somalia, Sudan, Tunisia,
Palestina. La
L.A. ha sede a Il Cairo (eccetto nel decennio 1979-89 quando,
a seguito della sospensione dell'Egitto per la pace con Israele, la sede venne
spostata a Tunisi, in Tunisia) e si propone come fine la difesa degli interessi politici
ed economici dei Paesi arabi. Organi della
L.A. sono: il Consiglio della Lega,
autorità suprema del sistema dell'organizzazione, composto dai rappresentanti degli
Stati membri, il cui compito è quello di realizzare gli obiettivi prefissati dalla
Carta; il Consiglio Unito della Difesa, formato dai ministri della Difesa e degli
Affari esteri degli Stati membri, il cui compito è di adottare qualunque misura
necessaria (anche l'uso di forze armate) per reprimere ogni atto di aggressione contro
qualunque Stato membro e aiutare il ripristino della pace e della Sicurezza; il
Consiglio Economico e Sociale, il cui compito è realizzare gli obiettivi in ambito
economico e sociale; il Segretariato generale, che gestisce gli affari politici,
amministrativi e finanziari della
L.A. ed è responsabile di fronte al Consiglio
di tutelare le attività degli organi, delle amministrazioni e delle commissioni che
operano sotto la sua supervisione.